Se sei un cittadino straniero e risiedi ininterrottamente in Italia da più di dieci anni? Puoi richiedere la cittadinanza italiana.
La procedura è semplicissima e si svolge tutta online.
Ma prima di tutto cerchiamo di capire chi ha diritto a diventare cittadino italiano per residenza interrotta, e quali documenti occorrono.
Può chiedere la cittadinanza italiana ogni cittadino straniero che
Nello specifico occorre avere un reddito personale annuale pari o superiore ad € 8.500 (Per il solo richiedente senza persone a carico), oppure pari o superiore ad € 11.500 per il richiedente con coniuge a carico.
A tale somma occorre aggiungere una maggiorazione di € 550 per ogni ulteriore persona a carico.
Se tali redditi non sono raggiunti dal richiedente, si possono sommare gli eventuali redditi degli
altri componenti del nucleo familiare.
(In molti Paesi è necessaria la procedura dell’ apostillatura)
N.B.:
La traduzione dei documenti può essere fatta sia nel Paese di provenienza dall’autorità preposta che li ha rilasciati, ma anche da traduttori ufficiali. Può anche essere effettuata in Italia dalle autorità diplomatiche del Paese di provenienza.
L’apostillatura, invece va effettuata nel paese di provenienza.
Causale: CITTADINANZA – CONTRIBUTO DI CUI ALL' ART.1 COMMA 12 LEGGE 15 LUGLIO 2009, N. 94
La domanda si presenta esclusivamente in modalità telematica dalla pagina del sito MINISTERO DELL'INTERNO: nullaostalavoro.dlci.interno.it.
Sarà necessario collegarsi alla pagina, effettuare la registrazione e seguire la procedura on line.
Hai bisogno di auto? Contattaci e lo faremo noi per te !
Avv. Rosita Viggiani